
Sr. Judith Anne Shemi - Superiora Provinciale
Sr. John Agnes Barone - Vicaria Generale e Sr. Carmela Paladino - Missionaria nello Zambia
L'albero è cresciuto e la sua ombra si allarga
per fare il bene a tutti.
La Congregazione delle Suore di S. Giovanni Battista fu fondata in Italia, ad Angri (SA) diocesi di Nocera Inferiore, il 26 settembre 1878 dal sacerdote Alfonso Maria Fusco, proclamato beato il 7 ottobre del 2001.
Approvata a livello diocesano il 2 agosto 1888, divenne di diritto Pontificio con l’approvazione della Santa Sede il 1 marzo 1927, sotto il Pontificato del Santo Padre, Pio XI.
La Congregazione è posta sotto la protezione e la guida di S. Giovanni Battista. Suoi patroni speciali sono la Vergine SS.ma, venerata con il titolo di Immacolata e di Addolorata, e S. Giuseppe.
Le Suore vengono chiamate comunemente “Battistine.” Esse sono attualmente presenti in 17 Nazioni: Italia, USA, Brasile, Zambia, Cile, India, Filippine, Canada, Sud Corea, Messico, Madagascar, Polonia, Moldova, Sud Africa, Malawi, Camerun e Romania.
L'ombra del Beato continua a fare del bene in ogni parti del mondo, dove le sue figlie portano, con le parole, nelle azioni e nel servizio ai piccoli e ai poveri, l'amore misericordioso del Nazareno Gesù.