Le Suore Battistine giunsero in India nel 1977 quando Sr. Lucy Kallarackal e Sr. Alphonsa Maria Thekkummattahil aprirono la prima Comunità Battistina a Madurai nel Tamil Nadu. Ben presto le Suore si inserirono nell’ambiente indiano, adattandosi e socializzando con la gente. Allora i Cristiani costituivano soltanto il 2% della popolazione Indiana, per questo c’era urgente bisogno di evangelizzazione e di educazione. Il primo servizio di apostolato fu la visita alle famiglie, la scuola elementare e superiore e l’istruzione religiosa dei bambini. Con queste attività apostoliche si trasmette la coscienza e la promozione dei diritti e doveri sociali, specialmente la promozione della donna, promozione del dialogo inter-religioso e dei servizi per la salute. La fioritura di vocazioni del posto consentirono l’espansione delle comunità dal Tamil Nadu in Kerala, Karnataka, Andra Pradesh e Ambikapur. L’India fu eretta Vice-Provincia nel 1997 sotto la guida di Sr. Lucy Kallarackal e divenne Provincia nel 2008 con a capo Sr Mary Antony Mullankuzhy, prima Superiora Provinciale. Attualmente in India ci sono 25 comunità e 121 suore.