Nei primi anni della fondazione le case in Italia erano tutte sotto la direzione del Governo generale, con sede in Angri. In seguito con lo sviluppo e la crescita dell’Istituto, si formarono due Regioni: la Regione nord e la Regione sud. Il 15 settembre 1972, durante il mandato della Superiora generale Madre Claudia Porzio, le due Regioni furono unificate in una sola Provincia. La prima Superiora provinciale fu Madre Geltrude Pappalardo e successivamente Sr. Loredana Simoncig, Madre Claudia Porzio, Sr. Lina Pantano, Sr. Maria Irene Sabetta e di nuovo Sr. Lina Pantano e attualmente la Superiora Provinciale è Sr Maria Pina Borrelli.
Oggi la Provincia Italiana è formata da 37 case di cui quattro in Polonia, otto in Madagascar, una in Moldova ed una in Romania, nella città di Gherla Judej Cluj, dove l’attività missionaria battistina è iniziata il settembre 2012, nella comunità Casa Famiglia Marco Polo e e circa 246 suore.
Seguendo le orme del Beato Alfonso Maria Fusco, affascinato da Gesù di Nazareth, le Suore della Provincia Italiana sono impegnate nei seguenti settori apostolici:

EDUCAZIONE

Insegnamento nelle scuole pubbliche e private: Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo e Secondo grado

PROMOZIONE UMANA

Assistenza agli anziani, ai malati e ai non vedenti, Consultori familiari e giovanili, Case- famiglia, Case per ferie e Pensionati estivi e universitari

EVANGELIZZAZIONE

Animazione spirituale, attività parrocchiali, Animazione vocazionale, Pastorale giovanile, Catechismo, Accoglienza di gruppi per incontri di preghiera e ritiro spirituale.