Identità del Laico battistino
Il Laico Battistino è una persona chiamata da Dio a realizzare la vocazione universale alla santità vivendo, nella sua realtà quotidiana, la spiritualità del Beato Alfonso Maria Fusco. Condivide il carisma e partecipa alla missione della Congregazione delle Suore di S. Giovanni Battista.Amici del Beato Alfonso Maria Fusco
Gli amici del Beato Alfonso Maria Fusco sono persone, anche di altre confessioni religiose, che, attratte dalla sua santità e dalla missione della Congregazione da lui fondata, collaborano con le Suore Battistine nella costruzione di un mondo di fraternità, giustizia e pace.
Il Laico Battistino è una persona chiamata da Dio a realizzare la vocazione universale alla santità vivendo, nella sua realtà quotidiana, la spiritualità del Beato Alfonso Maria Fusco. Condivide il carisma e partecipa alla missione della Congregazione delle Suore di S. Giovanni Battista.Amici del Beato Alfonso Maria Fusco
Gli amici del Beato Alfonso Maria Fusco sono persone, anche di altre confessioni religiose, che, attratte dalla sua santità e dalla missione della Congregazione da lui fondata, collaborano con le Suore Battistine nella costruzione di un mondo di fraternità, giustizia e pace.
I requisiti per essere laici battistini sono
Volontà di:
- Testimoniare Gesù di Nazareth.
- Condividere il carisma battistino.
- Impegnarsi a crescere nella vita personale e spirituale leggendo e meditando la Parola di Dio.
- Collaborare con gli altri.
- Servire specialmente i meno fortunati.
- Operare nella gratuità con spirito di servizio per amore di Cristo.
Linee guida per la formazione dei Laici
- Approfondire i fondamenti della vita cristiana.
- Conoscere il ruolo dei laici nella Chiesa.
- Studiare la vita del Beato Alfonso Maria Fusco.
- Conoscere la storia, il carisma, la spiritualità e la missione della Congregazione delle Suore di S. Giovanni Battista.
- Crescere nella formazione umana e spirituale.
- Verificare il programma formativo e la sua implementazione.
- Conoscere le norme dell’Associazione dei laici battistini.
Abbiamo anche ritenuto importante che tutte le nostre comunità prendano coscienza che la presenza dei laici è ricchezza di carisma, forza per la Congregazione e per la Chiesa.