Lo Stemma della Congregazione ha la forma di scudo diviso in due parti: una di colore bianco e una di colore rosso. E’ attraversato da una spada, che termina a forma di croce e su cui si estende una striscia verde con la scritta “Ecce Agnus Dei”. Lo circonda una corona del rosario, le cui decine sono formate da grani azzurri e unite da grani dorati.

Lo scudo rappresenta la fede: “ Tenete in mano lo scudo della fede, con il quale potete spegnere tutte le frecce infuocate del Maligno” (Ef. 6,16)

 I colori bianco e rosso indicano la purezza e il sangue del martirio, che hanno caratterizzato S. Giovanni Battista, patrono e guida della Congregazione.

 La spada che termina a forma di croce è un’altra arma di difesa e indica  lo Spirito, che si rivela e opera nella Parola. “prendete anche la spada dello Spirito, che è la parola di Dio” (Ef. 6, 17b.)

 La striscia verde, che parte dalla croce e porta la scritta: “Ecce Agnus Dei” indica l’Agnello di Dio, che viene immolato e risorge in ogni Celebrazione Eucaristica. Egli  è la nostra speranza ed è l’annuncio della Salvezza, fatto dal Battista; di conseguenza è la missione della Congregazione, che porta il suo nome, come risulta  nelle iniziali CSSJB.

“Ha suscitato per noi un Salvatore potente… e tu bambino sarai chiamato Profeta dell’Altissimo, perché andrai davanti al Signore a preparargli le strade, per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza nella remissione dei peccati” ( Lc. 1, 69. 76.77)

 La corona del Rosario che circonda lo scudo indica la necessità della preghiera fiduciosa e la comunione con i fratelli e le sorelle. Sui grani azzurri invochiamo la Vergine SS.ma che prega per noi e con noi il “Padre nostro”, sui grani dorati.

NB.  Questa presentazione è una rilettura aggiornata  e integrata della spiegazione data da Madre  Benedetta Saulo.